
Com’è noto, l’Apollo 10 fu l’ultima missione spaziale statunitense prima dello storico sbarco sulla Luna di Neil Armstrong. Si trattava di una vera e propria “prova generale” prima della celeberrima missione di Armstrong, Collins e Aldrin.
Comandante della missione era Thomas Stafford, con Eugene Cernan come pilota del modulo lunare e John Young come pilota del modulo di comando.
Lanciata il 18 maggio 1969 alle 17:49 ora italiana, l’Apollo 10 fece due orbite attorno alla Terra prima di essere immessa in una traiettoria verso la Luna. Una volta raggiunto il satellite, il modulo lunare si staccò da quello di comando e Cernan iniziò una discesa controllata fino a 15 km circa di altezza. Dopodiché si verificò una serie di rapidi avvitamenti dovuti a un errore del computer di bordo che mise a dura prova le capacità di Stafford e Cernan.
Ad ogni modo, l’LM si ricongiunse felicemente al modulo di comando e i tre astronauti poterono rientrare senza ulteriori problemi verso la Terra, dove ammararono il 26 maggio 1969.
Da notare che durante il rientro, la capsula dell’Apollo raggiunse la velocità di 39.897 km/h, che rappresenta ancora oggi il record assoluto nell’atmosfera terrestre per un mezzo con equipaggio.
Foto:
1~16 NASA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.