
Apollo 17 è stata l’ultima missione umana sulla Luna e il suo comandante, Eugene Cernan, è stato l’ultimo essere umano ad avere avuto il privilegio di camminare sulla sua superficie. L’equipaggio era completato dal pilota del modulo lunare (e geologo) Harrison “Jack” Schmitt e dal pilota del modulo di comando Ron Evans.
La missione decollò il 7 dicembre 1972 alle 6:33 ora italiana e Cernan e Schmitt atterrarono sul suolo lunare con il modulo “Challenger” alle 07:50 dell’11 dicembre 1972, nella valle Taurus-Littrow, sul Mare della Serenità.
La missione prevedeva un gran numero di esperimenti scientifici e di esplorazioni, per cui venne usato il Lunar Roving Vehicle: un veicolo elettrico che permise agli astronauti di compiere tre lunghe escursioni per un totale di oltre 33 km e di raccogliere 110 kg di rocce lunari.
Dopo 3 giorni e 3 ore di permanenza sulla Luna (record ancora oggi imbattuto), Eugene Cernan fu l’ultimo uomo a lasciare il nostro satellite: erano le 6:40 del 14 dicembre 1972.
Il modulo “Challenger” risalì con successo verso il modulo di comando “America” e dopo il trasferimento di tutti gli astronauti nella stessa capsula, la missione proseguì verso la Terra, dove ammarò alle 20:24 del 19 dicembre 1972.
Foto:
1~7, 9~20, 22~25, 27 NASA
8, 21, 26 NASA elaborate da Cartabianca Publishing
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.