Sto caricando. Restate in attesa per favore...
search

Gemini 9 L'infernale passeggiata spaziale

La Gemini 9 venne lanciata il 3 giugno 1966; comandante della missione era Tom Stafford, con Eugene Cernan come secondo, alla sua prima esperienza nello spazio.

In realtà gli astronauti previsti originariamente per questa missione erano Elliott See e Charles Bassett, ma sfortunatamente i due morirono in un incidente aereo a Saint Louis, per cui subentrarono Stafford e Cernan, il loro equipaggio di riserva.

La missione prevedeva l’attracco all’ATDA (Augmented Target Docking Adapter), una passeggiata nello spazio e l’impiego di una speciale unità di manovra a zaino denominata AMU.

Su tutti e tre i fronti si verificarono problemi: i due semigusci esterni dell’ATDA non si erano separati, il che rese impossibile l’attracco; la passeggiata spaziale fu un vero inferno per Cernan (che fu il terzo uomo nella storia a compiere questa operazione, dopo il sovietico Leonov e l’astronauta USA Edward White) e l’AMU si dimostrò praticamente inutilizzabile.

Dopo 3 giorni di missione e 47 orbite, la Gemini 9 rientrò felicemente sulla Terra, ammarando a brevissima distanza dal punto previsto. Era il 6 giugno 1966.

 

Foto:
1~11 NASA

Story
Like
View Bigger
Download
La prima tuta spaziale non si scorda mai: qui Cernan con il tecnico NASA Al Rochford durante uno dei primi test della missione Gemini
Like
View Bigger
Download
In cima alla rampa 19 Tom Stafford offre un enorme cerino a Guenter Wendt per 'accendere' i motori della Gemini 9; dietro di lui Eugene Cernan
Like
View Bigger
Download
Sulla cima della rampa 19, il 3 giugno 1966 prima della chiusura dei portelli della Gemini 9, Thomas Stafford (a sinistra) e Cernan trovarono ad accoglierli un messaggio umoristico lasciato dall'equipaggio di riserva
Like
View Bigger
Download
Un'altra vista del cosiddetto 'alligatore arrabbiato', ovvero l'obiettivo a cui si sarebbe dovuta collegare la Gemini 9
Like
View Bigger
Download
Il mancato distacco delle valve ogivali resero il modulo ATDA – a cui la Gemini 9 avrebbe dovuto attraccare – simile ad un alligatore con le fauci spalancate
Like
View Bigger
Download
A causa della perdita della fotocamera di Cernan, questa è una delle rarissime immagini che testimoniano la sua passeggiata nello spazio, scattata da Tom Stafford
Like
View Bigger
Download
Una spettacolare vista del modulo Gemini 9 ripreso da Eugene Cernan nel corso della sua passeggiata spaziale, il 5 giugno 1966; in alto a sinistra è visibile il 'cordone ombelicale' dell'astronauta
Like 1
View Bigger
Download
Una delle rare immagini di Eugene Cernan all'interno della capsula Gemini 9, ripresa dal comandante Stafford il 5 giugno 1966, durante la 34° orbita
Like
View Bigger
Download
La Gemini 9 ammarò a soli 5,5 km dalla portaerei preposta al recupero, la USS Wasp; nella foto gli astronauti salutano l'equipaggio della nave. Il liquido verde è un colorante rilasciato automaticamente per favorire la localizzazione della capsula
Like
View Bigger
Download
Al termine della missione Cernan e Stafford escono dalla Gemini 9, adagiata sul ponte della portaerei USS Wasp
Like
View Bigger
Download
Cernan e Stafford al termine della missione Gemini 9, con la capsula prelevata dal mare e depositata sul ponte della portaerei di supporto

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url