
La Gemini 9 venne lanciata il 3 giugno 1966; comandante della missione era Tom Stafford, con Eugene Cernan come secondo, alla sua prima esperienza nello spazio.
In realtà gli astronauti previsti originariamente per questa missione erano Elliott See e Charles Bassett, ma sfortunatamente i due morirono in un incidente aereo a Saint Louis, per cui subentrarono Stafford e Cernan, il loro equipaggio di riserva.
La missione prevedeva l’attracco all’ATDA (Augmented Target Docking Adapter), una passeggiata nello spazio e l’impiego di una speciale unità di manovra a zaino denominata AMU.
Su tutti e tre i fronti si verificarono problemi: i due semigusci esterni dell’ATDA non si erano separati, il che rese impossibile l’attracco; la passeggiata spaziale fu un vero inferno per Cernan (che fu il terzo uomo nella storia a compiere questa operazione, dopo il sovietico Leonov e l’astronauta USA Edward White) e l’AMU si dimostrò praticamente inutilizzabile.
Dopo 3 giorni di missione e 47 orbite, la Gemini 9 rientrò felicemente sulla Terra, ammarando a brevissima distanza dal punto previsto. Era il 6 giugno 1966.
Foto:
1~11 NASA
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.